Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Associazione Museo Dell’Agricoltura Del Piemonte

PER UN MUSEO DELL'AGRICOLTURA IN PIEMONTE: IV LE PROFESSIONI IN AGRICOLTURA NEL RECENTE PASSATO PIEMONTESE.

Grafica Chierese, 1985

15,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1985
Luogo di stampa
Torino
Autore
Associazione Museo Dell’Agricoltura Del Piemonte
Editori
Grafica Chierese
Soggetto
agricoltura, storia economica, storia del lavoro, antichi mestieri, storia dell’agricoltura
Descrizione
Usato in buono stato.

Descrizione

Brossura editoriale illustrata, cm 24 x 17, pp (4) 138 (2) Atti del Quarto Convegno dell’Associazione Museo dell’Agricoltura del Piemonte (Torino, 30 novembre 1985). Contiene: Alfonso Bogge, Un grande affittuario del XIX secolo: Giacinto Corio; Giuseppe Bracco, Tecnica delle rilevazioni catastali nell'età moderna; Luigi Butera, I principali artefici e realizzatori delle grandi opere di canalizzazione e irrigazione in Piemonte; Mario Caffaratto Tirsi, La funzione del medico nel mondo contadino; Cristoforo Masino, La presenza del farmacista fra la popolazione contadina in Piemonte nel secolo XIX; Giovanni Molinari, Giuseppe Chiaretta, Ruolo del veterinario nelle comunità rurali piemontesi; Agostino Tarditi, La professione dell'agronomo: origini. Le cattedre ambulanti in Piemonte; Maurizio Quagliolo, La professione di geometra; Carlo Nan, I Comizi Agrari in relazione alla propaganda agraria; Giorgio Tourn, L'opera di Edoardo Rostan, medico botanico delle Valli Valdesi; Giovanni Agagliate, L'opera del clero e dei Salesiani a favore del progresso agrario tra il XIX e il XX secolo; Enrico Chiaretta, Lorenzo Benanti, Ruolo del professionista perito agrario.
Logo Maremagnum it