Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Associazione Museo Dell’Agricoltura Del Piemonte

PER UN MUSEO DELL'AGRICOLTURA IN PIEMONTE: VI IL RUOLO DELLA DONNA NEL MONDO CONTADINO PIEMONTESE. Convegno di studio.

Basegrafica, 1991

20,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1991
Luogo di stampa
Cuneo
Autore
Associazione Museo Dell’Agricoltura Del Piemonte
Editori
Basegrafica
Soggetto
agricoltura, storia economica, storia delle donne, donne, storia del lavoro, piemonte, storia dell’agricoltura
Descrizione
Usato in buono stato.

Descrizione

Brossura editoriale illustrata, cm 24 x 17, pp 170 (2) con illustrazioni in nero. Atti del Sesto convegno dell’Associazione Museo dell’Agricoltura del Piemonte (Boves, 26-27 aprile 1991). Contiene: Cherubini, La donna contadina nel Tardo Medioevo; Allio, La figura della contadina nelle letture popolari del Tardo Ottocento; Corti, Appunti sull'emigrazione temporanea femminile piemontese tra Otto e Novecento: immagine e realtà; Amodeo, Il ruolo della donna contadina nel Cuneese nel periodo della Lotta di Liberazione nazionale Sertorio e Lazzarini, Le trasformazioni del ruolo femminile in zone agricole piemontesi; Bruno e Quagliotti, La presenza femminile nella Facoltà di Agraria dell'Università di Torino; Calzoni, La donna nell'agricoltura piemontese. Da coadiuvante a imprenditrice; Tealdi, La donna coltivatrice e il sindacato agricolo; Carolu, Una fonte per la storia del lavoro femminile in risaia: l'Archivio della Camera Confederale del Lavoro di Vercelli; Finassi, Il ruolo della donna nella azienda risicola nel periodo dal 1900 al 1960; Salsotto, Note sulla presenza della componente femminile nelle attività silvo pastorali; Segre, La donna nell'azienda viticola piemontese; Martini, L'esperienza bovesana della donna contadina - operaia: in campagna e in filanda.
Logo Maremagnum it