Libri antichi e moderni
Aa. Vv., Aleksandr Solzenicyn
PERCHÉ VIVA LA MEMORIA: CHIESE PROFANATE E DISTRUTTE NELL'URSS
COOPERATIVA EDITORIALE LA CASA DI MATRIONA, 1982
16,19 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: Perché viva la memoria: chiese profanate e distrutte nell'URSS; oltre 200 fotografie, introdotte da Aleksandr Solzenicyn; con un saggio del Samizdat
Traduzione dal russo di: Mara Dell'Asta
Editore: Milano: Cooperativa Ed. La Casa di Matriona, 1982
Collana: Testimonianze
Lunghezza: 228 pagine; 21 cm; ill.
Note: Contiene il Saggio "Il trionfo del vandalismo"
Soggetti: Storia della Chiesa, Comunismo, Unione Sovietica, Repressione, Religione, Culto, Chiese, Distruzione, Persecuzioni religiose, Russia, Fotografie, Memorie, Cultura nazionale, Utopia totalitaria, Sacralità, Ideologie politiche, Novecento, Resistenza, Minoranze, Trinità, Mosca, Villaggi, Demolizioni, Palazzo dei Soviet, Cristo Salvatore, 1931, Lovcy, Oka, XX Secolo, Dissenso politico, Cristianesimo, Cattolicesimo, Rinascita spirituale, Sacharov, Bukovskij, Galanskov, Libri rari, vintage, Edifici per usi religiosi e connessi alla religione, La tragedia della Chiesa russa (1917-1945), Russian Church, Christianity, 1937, Stalinismo, History of the Church, Communism, Soviet Union, Repression, Religion, Churches, Destruction, Religious Persecution, Photographs, Memories, National Culture, Totalitarian Utopia, Sacralities, Political Ideologies, Twentieth Century, Resistance, Minorities, Trinity, Moscow, Villages, Demolitions, Soviet Palace, Christ the Savior, Lovcy, Oka, 20th Century, Political Dissens, Christianity, Catholicism, Spiritual Rebirth, Sakharov, Bukovsky, Galanskov, Rare Books