Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

A. Armenante, E. Bertini, D. Besso, E. De Montel Et Alii

Periodico di scienze matematiche e naturali per l'insegnamento secondario pubblicato per cura dei professori.

s.e., 1873

150,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1873
Luogo di stampa
Roma
Autore
A. Armenante, E. Bertini, D. Besso, E. De Montel Et Alii
Editori
s.e.
Soggetto
simple, matematica

Descrizione

In 8 (cm 15 x 22,5), pp. 376 con illustrazioni in nero intercalate al testo. Alcune macchie al piatto anteriore. Scarabocchio a penna al primo foglio di sguardia. Legatura coeva in piena tela con titolo oro al piatto anteriore. Raccolta di fascicoli degli anni anni 1873-1874 (in numerazione continua). "Nello scorso mese di giugno ha cominciato a veder la luce in Roma questo nuovo periodico scolastico. Esso si propone di occuparsi delle scienze matematiche naturali in quanto riflettono l'insegnamento secondario. Ne sono redattori parecchi egregi e giovani professori degl'Istituti pubblici di Roma. La nuova rivista racchiudera' numerose osservazioni sui libri elementari di scienza, sugli apparati che possono agevolare l'opera degl'insegnanti, sulle forme dell'esposizione didattica, sui temi da proporsi agli allievi, come oggetti dei loro lavori, sulle difficolta' e sui punti scabrosi che lo svolgimento di alcune teorie incontra nella scuola, e infine una raccolta di notizie, che il lettore da solo difficilmente rintraccerebbe. Il primo fascicolo contiene alcune osservazioni sull'insegnamento del Teorema di Pitagora del Prof. D. Besso, un articolo sull'eliminata con alcune applicazioni del Dott. E. Du Montel." (Giornale di matematiche ad uso degli studenti delle universita' italiane, 1873, p. 305).
Logo Maremagnum it