Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Johann August Starck

PHILOSOPHICAL DIALOGUES ON THE RE-UNION OF THE DIFFERENT CHRISTIAN COMMUNIONS.

Booker, 1819

200,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1819
Luogo di stampa
London
Autore
Johann August Starck
Editori
Booker
Soggetto
RELIGIONI, SIMBOLOGIA
Lingue
Italiano

Descrizione

Un volume in 8vo (14x23 cm) di VIII-399 pagine; in barbe, parzialmente a fogli ancora chiusi. In lingua inglese. Legatura coeva in cartonato con vecchia etichetta di titolo al dorso. Prima edizione inglese di questa opera di uno dei più curiosi “avventurieri della religione” a cavallo tra XVIII e XIX secolo: nello stesso tempo protestante, cattolico e massone. Dall'Enciclopedia Treccani: “ Storico e teologo (Schwerin 1741 - Darmstadt 1816) Starck si dedicò allo studio della teologia e alle lingue orientali, diventando insegnante di lingue e antichità romane a Pietroburgo; poi a Parigi divenne (1765) lettore nella biblioteca di Saint-Germain. Convertitosi al cattolicesimo sotto l'influsso dei templari francesi, mantenne segreta la sua abiura per tutta la vita, conservando pubblicamente l'ufficio di pastore protestante. Prof. di lingue orientali a Königsberg (1769) e predicatore di corte, nel 1772 professore di teologia, nel 1776 sovrintendente generale, nel 1777 dovette abbandonare la città per l'ostilità dei colleghi dovuta alla sua adesione alla massoneria; si trasferì allora come prof. di teologia a Jelgava, e in questo periodo scrisse alcune opere d'ispirazione massonica, tra le quali l'Apologie des Ordens der Freimaurer (1778) Nel 1781 si recò a Darmstadt come predicatore di corte e consigliere concistoriale. S. fu teologo di cultura poliedrica ed erudito storico della Chiesa; ma altresì pubblicista abile e senza scrupoli, sia nella contesa con i berlinesi a proposito del suo cripto-cattolicesimo sia nell'antagonismo con illuminati e giacobini.”. Questa edizione inglese assente nel catalogo Sbn delle biblioteche italiane.
Logo Maremagnum it