Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Villa, Emilio - Costa, Corrado

Phrenodiae quinque de coitu mirabili. Emilio Villa per Corrado Costa. Il Mignottauro. Corrado Costa per Emilio Villa [titolo sulla prima e quarta di copertina]

La Nuova Foglio S.p.a.,, 1971

850,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1971
Luogo di stampa
Pollenza (Macerata),
Autore
Villa, Emilio - Costa, Corrado
Pagine
pp. [64] stampate solo recto in fogli di diversa grammatura; sguardie originali in cartoncino grisaglia.
Editori
La Nuova Foglio S.p.a.,
Formato
in 4°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Libri Illustrati e d'Artista Poesia visiva Poesia Italiana del, '900
Descrizione
legatura editoriale con dorso in tela rossa e piatti in cartonato giallo stampati in rosso e nero,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. CON AUTOGRAFO. Buon esemplare ben completo delle firme autografe degli autori alla prima carta (dorso scolorito, tracce d’urto ai piatti, tracce di sporco al piatto posteriore, minime fioriture ai piatti in corrispondenza del dorso). «Di questo volume interamente realizzato in litografia — tirato a mano ne sono stati impressi 200 esemplari con firma autografa degli autori» (dal colophon). Libro d’artista composto da due serie tipologiche di lavori, moltiplicate per i due autori e mescolate tra loro nel volume: componimenti sia di Villa sia di Costa riprodotti ‘e manuscriptu’ (parolibere, formule, testi asemantici); tavole con numerosi disegni figurativi di Costa, nel tipico stile; tavole con disegni astratti di Villa, caratterizzate dal grosso tratto nero (due delle quali sono stampate anche sui piatti della copertina); i testi “e manuscripto” sono stampati su carta uso mano di normale grammatura; le tavole invece su carta pesante. Bibl.: Festani, Archivio Emilio Villa, p. 69
Logo Maremagnum it