Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ximenes Leonardo

Piano di Operazioni Idrauliche per ottenere la massima depressione del Lago di Sesto o sia di Bientina

presso Francesco Bonsignori, 1782

580,00 €

Michelotti Studio Bibliografico

(Massa e Cozzile, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1782
Luogo di stampa
Lucca
Autore
Ximenes Leonardo
Editori
presso Francesco Bonsignori
Soggetto
(700 Idraulica - Toscana)

Descrizione

4° (cm. 28 x 22) mezza pelle '800 con tit. oro al dorso, pp. X-347,(1 b.). Bel frontespizio figurato entro cornice floreale a soggetto rurale di F.A. Cocchi e L. Anorcetti, inciso in rame da Bartolomeo Nerici, in fine 5 tavole ripieg. fuori testo: 1) "Mappa delle Campagne, Laghi, Paludi Lucchesi e Toscane dall'Arno presso Montecchio, e S.Giovanni alla Vena fino al Litorale di Viareggio, coll'indicazione della Linea d'un Nuovo Canale, da nominarsi il Nuovo Ozzori" (carta con alcuni restauri e piccolo foretto); 2) Macchina idraulica; 3) "Profilo generale del nuovo Ozzori che incomincia dal Lago di Sesto, e passando per la Pianura Lucchese al disotto dell'Alveo del Serchio per la Foce di Balbano, Lago di Maciuccoli, e Fosse Quindici, Trogola, e Burlamacca, giunge al Mare di Viareggio" 4) "Profili per la botte sotterranea del Serchio" 5) "Pianta della foce di Viareggio nello stato attuale con l'aggiunta de' nuovi lavori proposti". Edizione originale di questo scritto di ingegneria idraulica che comprende: "Relazione generale del sig. Abate Ximenes, matematico di S.A.R. il Granduca di Toscana" - "Riflessioni sulla relazione Ximenes appartenente al progetto di un nuovo Ozzeri nello Stato Lucchese, del Sig. Abate Boscovich" - "Esame del progetto del nuovo Ozzeri del Sig. Dottore Zanotti". Buona conservazione: la prima tav. con restauri al retro bianco e piccolo buchetto di 1 cm., ultime 12 cc. con lieve rosicatura al margine bianco esterno superiore.
Logo Maremagnum it