Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Falletti, Franca (a cura di)

Pietro Tacca. Carrara, la Toscana, le grandi corti europee

Mandragora, 2007

21,50 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2007
ISBN
9788874610969
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Falletti, Franca (a cura di)
Editori
Mandragora
Formato
29 cm
Soggetto
Scultori Toscani Tardo Rinascimento Marmo bronzo Italiano Cro, Arte Plasica Applicata
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Catalogo della mostra di Carrara, Centro Internazionale delle Arti Plastiche (ex Convento di San Francesco) 5 maggio - 19 agosto 2007 -- Volume in copertina flessibile, 231 pagine profusamente illustrate in neo e a colori lungo l'intero testo. Libro in condizioni di nuovo -- La prima mostra monografica mai dedicata a Pietro Tacca si terrà a Carrara, città natale dello scultore, nell'ambito della XII Biennale Internazionale di Scultura. Nato nel 1577, Tacca approdò ancora adolescente all'atelier fiorentino del Giambologna, eccelso maestro dal quale ereditò il ruolo di scultore ufficiale presso la corte dei granduchi medicei. Seguito ideale dell'approfondita indagine compiuta in occasione della recente mostra sul Giambologna che si è tenuta al Bargello, il catalogo ricostruisce l'attività dell'autore di monumenti celeberrimi come il Porcellino della Loggia del Mercato Nuovo a Firenze (il cui originale sarà presente in mostra) o i livornesi Quattro Mori rivolgendo un'attenzione particolare, oltre che alla sua più celebre produzione monumentale, alla scultura di tipo devozionale uscita dalla sua bottega, con i grandi e suggestivi crocifissi in cartapesta o bronzo destinati alla penombra raccolta delle chiese.
Logo Maremagnum it