Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Farmacia - Opuscolo Pubblicitario)

PILLOLE PINK. RIGENERATORE DEL SANGUE. TONICO DEI NERVI.

Officine Grafiche D. Coen, 1910

25,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1910
Luogo di stampa
Milano
Autore
(Farmacia - Opuscolo Pubblicitario)
Editori
Officine Grafiche D. Coen
Soggetto
ephemera, farmacia, farmacologia, pubblicità
Descrizione
Ottimo stato.

Descrizione

Brossura editoriale illustrata in nero con cornice bicolore, in ottavo cm 20 x 13.5, pp 16 illustrate in nero. Opuscolo pubblicitario prodotto dal distributore italiano (A. Merenda, Milano) di questo miracoloso tonico di origine inglese di cui si magnifica l’azione tonificante, digestiva, analegesica ecc. L’opuscolo è rivolto al mercato italiano e presenta alcuni casi di pazienti italiani guariti dalle pillole del Dr. Williams, con ritratti e scorci de borghi di residenza: Borgo a Buggiano, Civita Lavinia, Pradleves, Casasco d’Intelvi, Civitavecchia (porto), Malegno, Induno, le prime due pagine sono invece dedicate alla «previsione dell’avvenire», che include la necessità del farmaco promosso, con una piccola tavola e istruzioni di chiromanzia. Le Pillole Pink, sostanzialmente inutili e proposte inizialmente come tonico femminile, contenevano tra l’altro sostanze tossiche come il potassio arsenito e l’estratto di noce vomica.
Logo Maremagnum it