Libri antichi e moderni
COLLAERT, Adriaen
Piscium vivae icones in aes incisae et editae ab Adriano Collardo.
Antwerpen, Collaert, 1610, , 1610
5000,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Prima edizione di questa famosa raccolta d'incisioni di pesci, balene, tartarughe, testuggini, molluschi, crostacei e coccodrilli. Adriaen Collaert raggruppa la fauna marina in gruppi simili, fornendo a ciascun elemento il suo nome scientifico. Il paesaggio sullo sfondo è tratto dalle vedute montuose e dagli edifici dipinti da Pieter Brueghel il Vecchio. Le conchiglie sparse in primo piano non sono identificate con un nome, nonostante siano fedelmente riprodotte svolgono un ruolo meramente decorativo. Alla fine del XVI secolo, la storia naturale era basata sull'osservazione diretta e la rappresentazione della natura svolgeva un ruolo essenziale nello sviluppo del metodo scientifico.
Collaert, Adrian (1560-1618)nato ad Anversa da una famiglia di incisori fiamminghi. Figlio di Hans (o Jan) Collaert I, sposato con Justa figlia del noto incisore ed editore di Anversa Philips Galle, divenne un abile e assiduo collaboratore del suocero. Nel 1580 entra a far parte della Gilda di San Luca. Collaert realizzò circa 600 incisioni, compresa una serie ispirata ai suoi stessi disegni di animali e di molte incisioni derivate da Stradano, Goltzius, Martin de Vos e Pieter de Jode.
Primo stato, prima dell'indirizzo, buon esemplare sebbene non privo di antichi restauri nei margini bianchi, soprattutto al foglio di titolo. Bibliotheca Piscatoria, p.63. Nissen, Die Zoolog. Buchill.925. Hollstein, IV, 207. Le Blanc, II, P. 37.