
Libri antichi e moderni
E.Volpato.
PITTURA CINESE DAL V AL XIX SECOLO
ELECTA, 2011
75,00 €
Pleiades Società Cooperativa
(Siena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Contenuto: Un patrimonio culturale millenario che continua ad affascinare ancora oggi: questo volume, curato con straordinaria attenzione editoriale, offre una selezione unica e inedita dei capolavori della pittura cinese, mai presentati prima in questa forma al pubblico occidentale. La Cina si conferma protagonista assoluta anche nell’ambito artistico, suscitando un interesse crescente nel mondo contemporaneo.
La pittura, insieme alla poesia e alla calligrafia, è parte integrante delle cosiddette "arti del pennello" e per la cultura cinese rappresenta un mezzo privilegiato per esprimere valori profondi e una visione armonica dell’esistenza. Attraverso paesaggi, elementi naturali, animali e figure dipinte su seta e tessuto tra il V e il XIX secolo, si apre al lettore occidentale un universo estetico di rara bellezza e quasi del tutto sconosciuto.
Il libro fornisce strumenti fondamentali per avvicinarsi al significato autentico dell’arte pittorica cinese, che può inizialmente apparire criptica e immobile nei secoli, ma che svela un fascino costante e coinvolgente. Si tratta di un’opera di ampio respiro, realizzata secondo le antiche tecniche di legatoria: le pagine sono cucite a mano, rilegate a filo e custodite in un elegante cofanetto.
Il formato generoso permette di ammirare in dettaglio ogni finezza, rendendo evidente perché la pittura cinese rappresenti uno dei vertici assoluti della produzione artistica mondiale.