Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sella Venanzio Giuseppe

Plico del fotografo. Trattato teorico - pratico di fotografia. Seconda edizione riveduta ed ampliata

Tipografia G. B. Paravia e comp., 1863

650,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1863
Luogo di stampa
Torino
Autore
Sella Venanzio Giuseppe
Editori
Tipografia G. B. Paravia e comp.
Soggetto
Fotografia, Tecnica fotografica, Camera oscura
Descrizione
*Flexibound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-4° (250x162mm), pp.XV (1), 500, brossura editoriale gialla con titolo entro duplice filettatura. Vignetta xilografica al frontespizio, 53 figure e tabelle nel testo di cui una con campioni di colore applicati (p. 71). Restauri conservativi e minimamente integrativi alla testa del piatto anteriore. Più che buon esemplare, quasi interamente a fogli chiusi. Seconda e ultima edizione, rara, riveduta e ampliata rispetto alla prima del 1856, del primo organico trattato di fotografia apparso in Italia. L'introduzione ripercorre la storia delle camera oscura prima e dei nuovi ritrovati di Niepce e di Daguerre poi, con cenni, oltre che sulla dagherrotipia, sullo stereoscopio, la niepsotipia, la talbotipia. Le parti successive discorrono della luce e dell'ottica applicata alla fotografia, delle lenti e degli obiettivi fotografici, della chimica fotografica, delle prove negative su albumina, su collodio, su carta, della produzione della prova su lamina e di particolari procedimenti fotografici (anfitipia, bromidrargirotipia, catalissotipia, cianotipia, crisotipia, cromotipia, fotolitografia, cupro-bismutotipia, fluorotipia, piombotipia, uranotipia). Venanzio Giuseppe Sella (Mosso Santa Maria, 1823-Biella, 1876), fratello di Quintino Sella, svolse l'attività di fabbricante di panni in Biella prima di dedicarsi all'attività fotografica, di cui fu uno dei pionieri in Italia; fu padre di un altro celebre fotografo, Vittorio Sella.
Logo Maremagnum it