Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ramello Josephus, Braydensis, Pavesi Francesco. Manzoni Alessand, Ro

POEMATIA VARIA (di Giuseppe RAMELLO) + Le POESIE LIRICHE di Alessandro MANZONI recate in VERSI LATINI da Francesco PAVESI, col testo italiano del Manzoni a fronte. Due libri rilegati in uno.

Speirani-Tortone, Redaelli, 1858

120,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1858
Luogo di stampa
Augustae Taurinorum, Milano
Autore
Ramello Josephus, Braydensis, Pavesi Francesco. Manzoni Alessand, Ro
Editori
Speirani-Tortone, Redaelli
Soggetto
Neolatino - Piemonte - Bra - Manzoni
Lingue
Italiano

Descrizione

In-16° (19,6x12,8), pp. 111, (1). Modesta mz. tela antica, etich., cifra a penna alla sguardia. Dedicato alla città di BRA. Componimenti poetici latini (sul gioco delle bocce, a Carlo Giuseppe di Venaria, a "La Madonna dei Fiori" di BRA, a Carlo Alberto di ritorno dalla Sardegna, ecc.). UNITO: PAVESI Francesco. Le POESIE LIRICHE di Alessandro MANZONI recate in VERSI LATINI. Col TESTO ITALIANO A FRONTE. [Incluse DUE POESIE ORIGINALI del medesimo traduttore PAVESI: In morte di Felice BELLOTTI. Allo Spirito Santo per l'impetrata guarigione dell'autore della Pentecoste]. Milano, Redaelli 1858. Pp. 161, (3). (Cfr. Vismara 240, Salveraglio 225-230). In ital. e neolatino : 1) Al nobil'uomo Pier-Luigi. Epistola dedicatoria di Pavesi. 2) Il Natale. 3) La Passione. 3) La Risurrezione. 4) La Pentecoste. 5) Il Nome di Maria. 6) Strofe cantate da un coro di giovinetti alla prima Comunione. 6) Il Cinque Maggio. 7) I cori delle tragedia. Due rarità.
Logo Maremagnum it