Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pascoli, Giovanni

Poemi conviviali

Ditta Nicola Zanichelli,, 1904

270,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1904
Luogo di stampa
Bologna,
Autore
Pascoli, Giovanni
Pagine
pp. XIV 214.
Editori
Ditta Nicola Zanichelli,
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Poesia Italiana dell' 800
Descrizione
cartonato ricoperto di carta di Varese illustrata a motivi floreali,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Esemplare a grandi margini in ottime condizioni. Firma di possesso alla seconda carta. Non conservate le brossure originali. Prima edizione, in parte originale; sesto volume delle «Poesie di Giovanni Pascoli». Importante raccolta di componimenti pascoliani, in parte originale: risultano stampate qui per la prima volta le sezioni «L’ultimo viaggio», «Il poeta degli iloti», «Poemi di Psyche», «I vecchi di Ceo» e i componimenti «L’etèra e «La madre», all’interno dei «Poemi di Ate». Gli altri poemi erano invece già usciti in rivista, in particolare su «Il convito», «La Vita Italiana», «Marzocco», «Nuova Antologia», «Flegrea», «Illustrazione Italiana» e «Atene e Roma» (cfr. le «Note» alla prima edizione, p. 213). L’opera è aperta da una prefazione sottoforma di lettera aperta dedicata ad Adolfo de Bosis, direttore proprio del «Convito» su cui per primi questi poemetti vennero pubblicati e da cui prende il nome la raccolta. Nella seconda e definitiva edizione del 1905 venne inserito solo il poema «I gemelli». Pascoli, «Poesie e Prose», ed. Garboli, pp. 1043-1201. Gambetti - Vezzosi, «Rarità bibliografiche», p. 644.
Logo Maremagnum it