Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gaeta Francesco

Poesie. A cura di Benedetto Croce

Laterza, 1928

25,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1928
Luogo di stampa
Bari
Autore
Gaeta Francesco
Editori
Laterza
Soggetto
Letteratura italiana del '900, Poesia, Crociana
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. VIII, 261, (3), brossura editoriale con titolo e logo editoriale entro bordura ornamentale. Perfetto stato. Edizione in raccolta delle principali liriche del Gaeta (Napoli, 1879-ivi, 1927), poeta venato di crepuscolarismo che fu assai stimato da Benedetto Croce, curatore del volume. 'L'accento principale o il sentimento dominante e generatore del Gaeta si potrebbe definire, piuttosto che l'amore, l'amore dell'amore, quasi di cosa che non si possiede davvero se non nel rimpianto di non possederla più, nella coscienza che il suo rimpianto è la fugacità, la sua sincerità la rinascente illusione, la sua realtà l'irreale', scrive splendidamente Croce nell'introduzione. Cfr. Croce, Letteratura della nuova Italia, IV, passim. Pietro Pancrazi in Dizionario Bompiani delle Opere, V, p. 633: 'Uno dei pochi belli canzonieri d'amore del nostro tempo'.
Logo Maremagnum it