Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Casaregi Gio. Bartolommeo (Di Genova)

Poesie del conte G.B. C. accademico della Crusca. dedicate ai sigg. Convittori del Collegio e Seminario vescovile di Pistoia.

per V.Vestri e P.Guasti, 1794

70,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1794
Luogo di stampa
In Prato
Autore
Casaregi Gio. Bartolommeo (Di Genova)
Editori
per V.Vestri e P.Guasti
Lingue
Italiano

Descrizione

16°. pp.XII-352. Mz. pelle coeva. tass. con tit. oro al dor. fessure alle cerniere. Lievi fioriture e macchioline d'inch. in alcune cc. Nelle cc. preliminari. oltre al front. e alla dedicatoria degli Edit. ai convittori di Pistoia. una breve biografia dell'Aut. (Genova 1676-1755). poeta. che nel 1716 fu a Siena (come attestato da alcune lettere di Girolamo Gigli. conservate nella Bibl. Aprosiana di Ventimiglia) e poi a Firenze. dove "ebbe stretta amicizia coi Zanotti. Guidi. Crescimbeni. Manfre-di. Zappi. Salvini. Muratori. Baruffaldi."(p.X). La biografia è seguita da un sonetto encomiastico sulle rime del Casaregi. di Giuseppe Bianchini. La raccolta di poesie contiene 108 sonetti e 12 canzoni. molti di carattere locale. toscano e genovese (per nozze. esaltazione al trono di dogi genovesi. morte di granduchi toscani. etc.); il "Libro dei proverbi di re Salomone" e "Del parto della Vergine del Sannazzaro". tradotti dall'Aut. [questa ediz. è sconosciuta a Moreni I 221-222 che cita la Canzone recitata il di 11 lug.1731 nella solenne Accad. della Crusca in lode di s.n.s. Clemente XII (Lucca 1731). presente anche in questo vol. (pp.97-102)].
Logo Maremagnum it