



Libri antichi e moderni
(Saussure, Horace-Bénédict de) - PINDEMO
Poesie di I. Pindemonte Veronese. 
Pisa, Nuova Tipografia, 1798,, 1798
550,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Dopo la scalata, Saussure ricevette molti onori: poco noti furono i versi di questo poeta tra neoclassicismo e romanticismo, che espresse il fascino dell'alta montagna in almeno tre opere, composte durante il passaggio del Moncenisio ed una visita a Chamonix. Nell'agosto del 1788 Pindemonte incontrò de Saussure a Ginevra durante un viaggio da Torino per Parigi. Risalì poi la valle dell'Arve, dove compose la Cascata tra Maglan e Sellenche nel Faucigny detta il Nant d'Arpenaz. Poi salì ai piedi del Monte Bianco, esprimendo nel carme Ghiacciaie di Bosson e del Montanvert nella Savoia il senso di meraviglia di fronte ad uno spettacolo naturale dove il reale si trasfigura nei versi “Si finge di vedere ogni cosa in sogno”. Due anni dopo questi versi ebbero una pregevole edizione Bodoniana in due volumi. Buon esemplare (pagine con bruniture sparse).