Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Poesie piemontesi raccolte dal medico Maurizio Pipino

Reale Stamparia, 1783

220,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1783
Luogo di stampa
Torino
Editori
Reale Stamparia
Soggetto
letteratura piemontese, simple

Descrizione

In 8 (cm 12,5 x 20), pp. XII + 198 + (2). Macchia brunita all'angolo superiore delle prime 20 carte circa, macchie brunite centrali ai primi fogli, qualche alone e brunitura sparsa alle pagine. Legatura coeva in cartonato con scritte con grafia coeva ai piatti. Importante antologia poetica piemontese considerata da Clivio di incalcolabile valore per la storia linguistica del Piemonte. Pipino pubblico' peraltro, nello stesso anno, aiutato da Denina, una grammatica e dizionario del dialetto piemontese. Le 'Poesie piemontesi' comprendono sonetti, stanze e componimenti di vari autori fra i quali quattordici sonetti dell'abate Silvio Balbis. Clivio, "Bibliografia ragionata della lingua regionale e dei dialetti del Piemonte", p. 66.
Logo Maremagnum it