Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Porta Carlo E Grossi Tommaso

Poesie scelte scritte in dialetto milanese da Carlo Porta e Tommaso Grossi Edizione illustrata da F. Gonin, P. Riccardi, L. Sacchi ed altri artisti

Guglielmini e Redaelli, 1842

500,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1842
Luogo di stampa
Milano
Autore
Porta Carlo E Grossi Tommaso
Editori
Guglielmini e Redaelli

Descrizione

In 4° piccolo (mm 260x175), pagg. 460, (4); elegante mezza pelle verde, titoli e fregi in oro al dorso, piatti in percallina decorata vinaccia. Frontespizio con fregi e simboli allegorici, ritratto di Carlo Porta inciso in rame e centinaia d'illustrazioni silografiche n.t. alcune anche a piena pagina, raffinate testatine, capilettera e finalini illustrati da F. Gonin, P. Riccardi, L. Sacchi ed altri artisti. Si tratta della più bella tra le edizioni illustrate delle poesie del Porta, elegantemente impressa con tutte le pagine racchiuse da doppio riquadro, in tutto simile ai Promessi Sposi pubblicati dagli stessi stampatori due anni prima e, come quella, uscita a puntate dal 1840 al 1842. Oltre ad una vasta scelta di poesie in dialetto del Porta, il vol. contiene anche Giovanni Maria Visconti, Duca di Milano. Comi-tragedia (pagg. 313-401) scritta insieme dai due letterati, parte in lingua e parte in dialetto ed infine i due poemetti di Grossi" La pioggia d'oro e La fuggitiva. Bell'esemplare. Minime fioriture interne e mende agli spigoli. Predari 392; Cat. Hoepli 314.<BR><BR>
Logo Maremagnum it