Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Folgore, Luciano [Omero Vecchi]

Poeti allo specchio. Parodie [TIRATURA DI TESTA]

Franco Campitelli Editore,, 1926

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1926
Luogo di stampa
Foligno,
Autore
Folgore, Luciano [Omero Vecchi]
Pagine
pp. 106, 1 c.b.
Editori
Franco Campitelli Editore,
Formato
in 8°,
Soggetto
Futurismo
Descrizione
brossura con unghie stampata in rosso e nero al piatto anteriore e al dorso (quarta di cop. muta),

Descrizione

LIBRO Edizione originale nella tiratura di testa. CON AUTOGRAFO. Ex. 39/40 ben completo della tavola fuori testo con la foto e la firma autografa dell’autore. In ottime condizioni di conservazione, proveniente dalla prestigiosa collezione di Giampiero Mughini. Rarissima tiratura di testa su carta grande e di pregio, con barbe, impressa in soli 40 esemplari numerati e pregiata da un ritratto fotografico dell’autore firmato «La Serenissima» (prestigioso studio romano che sarà rilevato dal futurista Tato) e recante la firma autografa di Folgore. Dopo i «Poeti controluce» del 1922, antologia parodica dedicata alla linea Carducci-Pascoli, i «Poeti allo specchio» satireggiano in maniera molto riuscita la linea del modernismo: Marinetti, Papini, Lucini, Gozzano, Soffici, Aleramo, Vivanti, Da Verona, Guglielminetti, Buzzi, Térésah, Govoni, Onofri, Corazzini, Negri, Zucca, Ungaretti, F.M. Martini, Moscardelli, Palazzeschi, Novaro, Moretti, Folgore stesso. Cammarota, Futurismo, 208.11

Edizione: edizione originale nella tiratura di testa.
Logo Maremagnum it