Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Hans Magnus Enzensberger

POLITICA E GANGSTERISMO. QUATTRO SAGGI SU CRIMINALITÀ COMUNE E STRUTTURE DI POTERE DALLA CHICAGO DEGLI ANNI '20 ALLA ROMA DEGLI ANNI '50

SAVELLI, 1979

26,99 € 29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1979
Luogo di stampa
ROMA
Autore
Hans Magnus Enzensberger
Volumi
1
Collana
Volume 232 di Cultura politica; Sezione sociologia n. 11
Editori
SAVELLI
Formato
18 cm
Soggetto
Gangsterismo, Delinquenza, Politica, Criminalità organizzata, Crimine, Terrorismo, Violenza, Costume, Società, Biografie, Boss, Potere, Gangster, Omicidi politici
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO.

Hans Magnus Enzensberger (Kaufbeuren, 11 novembre 1929) è uno scrittore, poeta, traduttore ed editore tedesco. Ha scritto anche sotto lo pseudonimo di Andreas Thalmayr e Linda Quilt. Vive a Monaco.
In molte delle sue poesie Enzensberger adotta un registro ironico e sarcastico. Per esempio, la poesia "Classe media blues" è composta da un elenco di luoghi comuni tipici della classe media intervallati dalla frase "non ci possiamo lamentare" ripetuta svariate volte, e si conclude con "ma che stiamo aspettando?"
Molte di queste poesie, inoltre, trattano in modo polemico tematiche socio-economiche. Enzensberger ha vissuto molti anni nella Cuba di Fidel Castro. Benché sia principalmente un poeta e un saggista, Enzensberger ha realizzato anche opere teatrali, cinematografiche, radiodrammi, reportage, traduzioni, romanzi e libri per bambini.
Ha partecipato a diverse riunioni del Gruppo 47. Nel decennio 1965-1975 ha pubblicato la rivista "Kursbuch". Dal 1985 pubblica a Francoforte la prestigiosa collana di libri Die Andere Bibliothek (L'altra biblioteca) che attualmente conta circa 250 titoli. Enzensberger è inoltre il fondatore del mensile TransAtlantik. I suoi libri sono stati tradotti in più di 40 lingue. In Italia è conosciuto, oltre che per essere stato citato in Caro diario di Nanni Moretti (come modello di intellettuale che rifiuta di assoggettarsi al mezzo televisivo), soprattutto per il suo libro per bambini Il mago dei numeri, diventato un best seller anche per gli adulti.

Descrizione bibliografica
Titolo: Politica e gangsterismo: quattro 4 saggi su criminalità comune e strutture di potere; dalla Chicago degli anni '20 alle Roma degli anni '50
Titolo originale: Politik und Verbrechen. Rafael Trujillo, Bildnis eines Landesvates (1963); Chicago-ballade Modell Einer terroristichen Geselschaft (1962); Pupetta oder das Ende der Newen Camorra (1960); Wilma Montesi. Ein leben nach dem Tode (1969).
Autore: Hans Magnus Enzensberger
Traduzione e cura di: Franco Montesanti
Copertina: Davif
Editore: Roma: Savelli, 1979
Lunghezza: 170 pagine; 18 cm
Collana: Volume 232 di Cultura politica; Sezione sociologia n. 11
Soggetti: Gangsterismo, Delinquenza, Politica, Criminalità organizzata, Crimine, Terrorismo, Violenza, Terrore, Costume, Società, Biografie, Boss, Capi, Potere, Casi famosi, Politics and crime, Rafael Trujillo, Padri del popolo, Nuova Camorra, Repubblica di Santo Domingo, Dittatori, Traffico internazionale, Droga, Stupefacenti, Pupetta Maresca, Roma, Dolce Vita, Attentati, Corruzione, Connivenza, Partiti politici, Gangster, Mafiosi, Cosche, Cosa Nostra, Napoletani, Omicidi politici, Donne, Servizi segreti, Repressione, Regimi, Stati, Marxismo, Capitalismo, Chicago-ballade: modèle d'une société terroriste, La balada de Al Capone: Mafia y capitalismo, Cadillacs, Libri Vintage, Fuori catalogo, Prime edizioni, Gangsterism, Delinquency, Politics, Organized Crime, Crime, Terrorism, Violence, Terror, Customs, Societies, Biographies, Chiefs, Power, Famous Cases, Fathers of the People, Dictators, International Traffic, Drugs, Narcotics, Rome, Corruption, Connivence, Political parties, Neapolitans, Political murders, Women, Books out of print, First editions, Anni Trenta, Anni Cinquanta, Anni Quaranta, Anni Venti, Thirties, The Forties, Fifties

Parole e frasi comuni
Americano accusato Anibal Escalante Asev assassinio dichiarazione Blas Roca bomb bourgeoisie capitalism Bisaccia Bakunin Batista bomba Boris Savinkov lettera Caglio camorra Al Capone Chicago Communists tedesco Dollaro Repubblica Dominicana Eddie Slovik sparare Esposito Fascism Fidel Castro Fighting Organization diserzione caso donna del gangster prigione polizia segreta Generale Corte Storia Società Act casa Italia italiani Johnny Torrio giustizia Kaljajew reportage vita Lich ragazze Mafia uomo Maresca persone Montagna omicidio Muto Narodniki Napoli Okhrana pubblico organizzazione di partito Pasqualone Pietroburgo Piero Piccioni Plehwe politica polizia Presidente Processo Pupetta Rafael Trujillo destra governo rivoluzionario giudice Rossana Russia San Pietroburgo Sawinkow Comunità regola Stati Uniti Sawinkov secret services police Procuratore città terrorismo terroristi giudizio crimine tradimento cospiratori difensori gente mondo Zasulitch Wilma Montesi benefattore Parola Tsar giornali testimoni Social Revolutionary Party Marxist Cuban revolution Czar Final Solution future German global Havana
Logo Maremagnum it