Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Prandi,LO SGUARDO DI CHI RESTA.Le conseguenze dei femminicidi,Dry Art 2022

14,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

Stefania PrandiLO SGUARDO DI CHI RESTALe conseguenze dei femminicidiFotografie: Stefania PrandiTesti: Prandi, Cretella, Recchia LucianiEdizioni Dry Art, Bologna, 2022Cartonato, 22x24.7 cm, pp. 4-81Peso: g. 530Cod: 6663CONDIZIONI DEL LIBRO:Libro in ottime condizioni, si presenta come nuovo.Un reportage lungo tre anni che racconta, attraverso le parole di chi sopravvive al femminicidio, gli esiti drammatici della violenza di genere. A vivere le conseguenze del femminicidio sono madri, padri, sorelle, fratelli, figlie e figli. A loro restano i giorni del dopo, le spese legali, le umiliazioni nei tribunali, le accuse mediatiche del «se l'è cercata». Sempre più familiari intraprendono battaglie quotidiane: c'è chi scrive libri, organizza incontri nelle scuole, lancia petizioni, raccoglie fondi. Il tutto con l'intento di dimostrare che il femminicidio è un fenomeno con radici culturali e sociali profonde, attecchite su un senso di proprietà e di dominio degli uomini sulle donne ancora molto diffuso.
Logo Maremagnum it