
Libri antichi e moderni
Auda Domenico, Capello Giovanni Battista.
Pratica de' speziali dove per modo di dialogo si insegna a ben conoscere le droghe, e comporre ogni medicamento secondo le regole dell'arte. Con un trattato delle confezzioni nostrane per uso di casa, e molti rari segreti ed utilissimi di Fr. Domenico Auda.Nuova impressione riveduta, corretta, ed accresciuta.da Gio. Battista Capello.
Venezia, presso Giovanni de' Paoli, 1740.,
400,00 €
Mediolanum Libreria Antiquaria
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Interessante in particolare il "Trattato delle confezzioni nostrane, per uso di casa" (da p. 175), che interessa la gastronomia: pasta detta di Genova, cotognata in pasta, marasche condite, noci verdi condite, pere, cedri, melangoli, torsi di lattuga, mostarda alla Cremonese, olive condite alla Gaetana. ). Il trattato dello speziale veneziano Gio. Battista Capello “spettante le droghe”, posto in fine, contiene notizie su varie droghe: spermaceti, petroleo, unicorno sottile, ginseng, etc. Biblioteca magica della Casanatense 154 (ediz. post.). Duveen, p. 33 (ediz. post.). Ferguson, Books of secrets, p. 399.