Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Auda Domenico, Capello Giovanni Battista.

Pratica de' speziali dove per modo di dialogo si insegna a ben conoscere le droghe, e comporre ogni medicamento secondo le regole dell'arte. Con un trattato delle confezzioni nostrane per uso di casa, e molti rari segreti ed utilissimi di Fr. Domenico Auda.Nuova impressione riveduta, corretta, ed accresciuta.da Gio. Battista Capello.

Venezia, presso Giovanni de' Paoli, 1740.,

400,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Auda Domenico, Capello Giovanni Battista.
Editori
Venezia, presso Giovanni de' Paoli, 1740.

Descrizione

In-8°; 272 pp. Legatura moderna in piena pergamena antica. Fioriture e bruniture occasionali, lieve gora al margine interno di poche carte. Ex-libris novecentesco privato. Edizione accresciuta di questo celebre libro di segreti, uno di quelli che più interessa l'alchimia e l'astrologia, in cui troviamo
Interessante in particolare il "Trattato delle confezzioni nostrane, per uso di casa" (da p. 175), che interessa la gastronomia: pasta detta di Genova, cotognata in pasta, marasche condite, noci verdi condite, pere, cedri, melangoli, torsi di lattuga, mostarda alla Cremonese, olive condite alla Gaetana. ). Il trattato dello speziale veneziano Gio. Battista Capello “spettante le droghe”, posto in fine, contiene notizie su varie droghe: spermaceti, petroleo, unicorno sottile, ginseng, etc. Biblioteca magica della Casanatense 154 (ediz. post.). Duveen, p. 33 (ediz. post.). Ferguson, Books of secrets, p. 399.
Logo Maremagnum it