Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Einaudi Luigi.

Prediche inutili.

Ed. Einaudi., 1956

50,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1956
Luogo di stampa
Torino.
Autore
Einaudi Luigi.
Editori
Ed. Einaudi.
Soggetto
Politica

Descrizione

4 'Dispense' In-8°, leg. in bross. edit., numerazione progressiva delle pp. da 1 a 193 (prime 3 Dispense) e da 335 a 415 (sesta Dispensa). I. Conoscere per deliberare. Scuola e libertà. II. L'andazzo è agli sganciamenti. Di Ezio Vanoni e del suo piano. III. Sulla educazione dei giovani (dal ventesimosesto 'Saggio' di Montaigne). Contro il monopolio e non contro la scuola di stato. Delle diverse specie di creditori e di debitori (dove infine si accenna al canale di Suez). Di un problema che non è particolare dell'Alto Adige. In lode del profitto. VI. Che cosa rimarrebbe alla stato? Coordinare. Un libro per seminaristi e studenti. Liberismo e liberalismo o della continuità di Sturzo. Concludendo. (Marginali tracce d'uso) I 4 voll.
Logo Maremagnum it