Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aaron T. Beck

Principi di terapia cognitiva. Un approccio nuovo alla cura dei disturbi affettivi

Astrolabio Ubaldini, 1984

10,00 €

Liberìa

(Ortona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1984
ISBN
9788834007990
Autore
Aaron T. Beck
Pagine
264
Volumi
1
Collana
Psiche e coscienza
Editori
Astrolabio Ubaldini
Soggetto
Psicoanalisi
Descrizione
Brossura
Sovracoperta
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

La concezione cognitivista si presenta, a colpo d’occhio, come un ritorno al senso comune e alle verità che la stragrande maggioranza delle persone condivide normalmente. Un ritorno non vuol dire, però, una riduzione pura e semplice; vuol dire, invece, ritrovare una coerenza tra senso comune e teoria clinica, un legame di continuità tra di essi che non cancelli valutazioni comuni, dell’‘uomo della strada’. Ma soprattutto non si deve trascurare che, nel senso comune, la cosa da fare è spiegare gli errori, dimostrare che un ragionamento non regge, far sperimentare che la realtà è diversa. L’aspetto più sorprendente di questo libro è proprio come Beck riesca a elaborare una teoria e una pratica clinica estremamente agili, precise ed efficaci, trasferendo quelle verità e quell’atteggiamento ‘terapeutico’ dell’uomo comune in una semplice assunzione: che i disturbi psicopatologici sono primariamente disturbi della sfera cognitiva, cioè delle funzioni del ragionamento, della valutazione e dell’apprendimento. Ciò non vuol dire, è chiaro, che per fare psicoterapia basta un po’ di senso comune. La terapia cognitiva nasce quando, come fa Beck, si traggano tutte le conseguenze, spesso complesse, da quella assunzione, elaborando modi nuovi e tecniche fantasiose, o adottando in una nuova prospettiva metodologie provenienti da altri approcci. // Qualche macchia e fioritura alla sovraccoperta e ai tagli ma in generale in buone condizioni
Logo Maremagnum it