Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Milizia Francesco (1725 - 1794)

Principj di ARCHITETTURA CIVILE. Seconda edizione veneta. Riveduta, emendata, ed accresciuta di Figure disegnate ed incise in Roma da Gio. Battista CIPRIANI Sanese. Tomo terzo (soltanto, ma trattato a sé stante sulla SOLIDITÁ delle FABBRICHE). Importante LEGATURA in grande lembo di PERGAMENA manoscritta, con testo e melodia gregoriana da un ANTIFONARIO MEDIEVALE.

nella Tipografia Remondiniana, 1804

400,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1804
Luogo di stampa
Bassano
Autore
Milizia Francesco (1725 - 1794)
Editori
nella Tipografia Remondiniana
Soggetto
Antifonari medievali - Gregoriano - Architettura
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° antico (cm. 23x16), pp. (4), 293 + 13 TAVOLE ILLUSTRATE ripiegate (8 TAVOLE a numerazione araba + in fine, che non c'erano nella prima edizione! - 5 TAVOLE a numerazione romana, ognuna con molte FIGURE + 1 grande TABELLA ripiegata per regolare la grossezza de' rampanti guarniti di contrafforti). L'interno è freschissimo, nelle sue barbe e ad ampi margini, immacolato salvo per tracce di sporco ricorrenti negli angoli inferiori di alcuni fogli (che crediamo originarie da stamperia) e alcune orecchie. La PERGAMENA MANOSCRITTA usata come legatura reca un frammento del Cantico della Fornace dal libro di Daniele, 3, 43 (Cantico di Azaria nella fornace", che si usava cantare nelle feste "De Prophetis": " [pro]tege nos semper / [li]bera domine deus Isra[hel] clamantes ad te. Erue nos in mirabilibus tuis et da gloriam nomini [tuo]".
Logo Maremagnum it