Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vico Giambattista.

Principj di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni.

Milano, Silvestri, 1816.,

250,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Vico Giambattista.
Editori
Milano, Silvestri, 1816.

Descrizione

Due opere in 2 tomi in-8°; ritratto del Vico inciso da Domenico Ludovici, 1): IV, 210 pp., 1c., una tavola incisa in rame ed una tavola cronologica ripiegata fuori testo - 282 pp., assente la c. pubblicitaria finale - 158 pp., 1c.; 2): XIV pp., 1 c., 200 pp. Buona legatura coeva in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata, titoli e fregi in oro al dorso. Bell'esemplare. Buona edizione basata su quella definitiva del 1774, approntata dal Vico prima di morire. Uno dei testi più significativi nella storia della cultura e della filosofia europee.
“[The Principj di scienza nuova], has been justly called the ‘vehicle’ by which the concept of historical development at last entered the thought of western Europe… Many twentieth-century notions of anthropology, comparative law, literature, religion and linguistic philosophy can be found in the pages of this book” (PMM).
Il quarto volume contiene anche "Della antichissima sapienza degl'italiani", altra importante opera di G.B. Vico, uscita per la prima volta in latino nel 1710. Croce. Bibl. Vichiana I, p. 54. PMM 184. Della antichissima sapienza degl'italiani tratta da' latini parlari. - Milano , dalla Tipografia di Giovanni Silvestri, 1816.
Logo Maremagnum it