


Libri antichi e moderni
Progetti presentati al Concorso tenutosi nell'anno 1901 per un ponte di pietra sul Po da dedicarsi a Re Umberto I
Torino, Molfese, 1901,, 1901
330,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
- ENGLISH - Oblong folio (500x335 mm), 17 plates (sixteen in contest, plus one out of competition) heliogravure engraved by Molfese of Turin, depictions of the competing designs for the Umberto I Bridge. Rare documentation of the Umberto I Bridge, Turin's most monumental bridge, built to replace the metal suspension bridge named after Maria Theresa, allowing the crossing of the Po river at Corso Vittorio and Borgo Crimea. For each view of the 17 bridges designed, there are also brief technical specifications, execution price and names of the designers (except for the project out of competition, being anonymous). Over the years, the various municipal commissions considered more than fifty bridge designs; finally, the one by Florentine architects Vincenzo Micheli and Enrico Ristori emerged as the winner, and so a 124-meter-long masonry structure was built, featuring three slightly different arches (30-32-30 meters), whose considerable width was designed to align with Corso Vittorio and not for the contained traffic needs of the time. Despite the original intention to keep the name of the old bridge, after the murder of King Umberto I in 1900 the new dedication and decoration consisting of four allegorical bronze statues was decided. Important testimony on Turin architecture, in excellent condition.