Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Donati Lamberto

Prolegomeni allo studio del libro illustrato italiano. Estratto da 'Maso Finiguerra'. Milano - Anno IV - 1939

Tipografia U. Allegretti di Campi, 1939

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1939
Luogo di stampa
Milano
Autore
Donati Lamberto
Editori
Tipografia U. Allegretti di Campi
Soggetto
Bibliologia, Storia della stampa, Juan de Torquemada
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. 66, brossura editoriale. 48 illustrazioni in b.n. n.t. e f.t. riproducenti illustrazioni di antiche edizioni a stampa e codici delle 'Meditationes' di Juan de Torquemada, qui indicato nella forma latinizzata 'Johannes de Turrecremata'. Ottimo stato. Il contributo consiste in una serie di osservazioni bibliologiche e bibliografiche sulle suddette 'Meditationes' del Torquemada (Valladolid, 1388-Roma, 1468), cardinale e teologo zio dell'inquisitore Tomás de Torquemada. Entrato giovanissimo tra i Domenicani, il Torquemda si affermò come uno dei maggiori teologi del suo tempo e come difensore del principio di autorità pontificia. Papa Eugenio IV lo creò cardinale nel 1439 e lo inviò come ambasciatore a Carlo VII di Francia per persuaderlo a concludere la pace con gli Inglesi; Callisto III lo promosse alla sede suburbicaria di Palestrina, e Pio II a quella di Sabina. Nel 1460 istituì a Roma, presso la chiesa conventuale di Santa Maria sopra Minerva, l'arciconfraternita della SS. Annunziata, al fine di provvedere di dote le fanciulle povere.
Logo Maremagnum it