Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carrëre Emmanuel

Propizio Ë Avere Ove Recarsi

Adelphi 2017 La Collana Dei Casi 118,

22,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Carrëre Emmanuel
Editori
Adelphi 2017 La Collana Dei Casi 118
Descrizione
H
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, br. ed. bandelle. ´Propizio Ë avere ove recarsiª Ë una delle risposte che fornisce, quando lo si interroga, l'I Ching, l'antico libro oracolare cinese. Seguendo questa preziosa indicazione, Emmanuel CarrËre Ë partito innumerevoli volte, con una meta e uno scopo sempre diversi (e non necessariamente scelti da lui): Ë andato nella Romania del dopo Ceausescu sulle tracce del conte Dracula, nei tribunali della ´Francia profondaª a seguire processi per atroci delitti, nella Russia di Putin a immergersi nell'infinito caos del postcomunismo, al Forum di Davos a ´chiacchierareª con i potenti della terra, nel Nord dello Stato di New York a incontrare il fantomatico ´uomo dei dadiª - imbattendosi non di rado in storie e personaggi sorprendenti, e a volte sconvolgenti, che avrebbero offerto materia a L'Avversario, Un romanzo russo, Limonov. Negli stessi anni faceva anche altri viaggi, per cosÏ dire, attorno alla sua mente: inventando soggetti di film che non avrebbe mai girato, riflettendo sul proprio modo di fare letteratura, scoprendo libri folgoranti o rileggendone altri immensamente amati. Questo, e molto altro, Ë ciÚ che troviamo nei testi qui raccolti, molto diversi tra loro eppure legati da un tono riconoscibilissimo e peculiare - a riprova di quanto CarrËre ha sempre sostenuto, ossia che gli sembra vano contrapporre letteratura e giornalismo, e quel che gli importa Ë scrivere un reportage nello stesso modo in cui scrive i suoi libri: ´alla prima persona, menando il can per l'aia e raccontando le cose in maniera un po' sinuosaª. Quella che ci viene offerta qui Ë insomma una fondamentale via di accesso al laboratorio dell'autore. E soprattutto un appassionante autoritratto involontario.
Logo Maremagnum it