Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Arias-Misson Alain (Bruxelles, 1936).

(Prova d'artista di una poesia visiva - Senza titolo).

S. Ed., 1975

100,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1975
Luogo di stampa
S. L.
Autore
Arias-Misson Alain (Bruxelles, 1936).
Editori
S. Ed.
Soggetto
Poesia Visiva - Autografi

Descrizione

Cartoncino di cm 70 x 50. L'immagine è suddivisa in due riquadri. Al margine inf. dedica dell'artista all'editore romano Beniamino Carucci, e firma autografa. Prova d'autore (siglato 'p.a.'). Nato a Bruxelles nel 1936, Aria-Misson è cresciuto a New York, dove ha studiato. In seguito si reca in Spagna, in Belgio per poi ritornare negli Stati Uniti. Attualmente risiede tra Parigi e Venezia. Negli anni '60 è stato uno dei pochi innovatori nel campo della poesia visiva, che si poneva in antitesi alla poesia concretista, al fine di ottenere una convergenza dell'immagine, del suono e della parola, negli oggetti e nelle immagini riprodotte. Pubblica cinque romanzi negli Stati Uniti, nel contesto della 'New American Writing' con gli amici scrittori Walter Abish e Joe McElroy. Partecipa poi, in Spagna, alla creazione del 'movimento poetico sperimentale' a fianco di Joan Brossa, dei musicisti Zai Hildago e Marchetti. Con i suoi 'Public Poems' è vicino a Ignazio Gomez de Liano, il filosofo spagnolo, e Herminio Molero, poeta-pop star. In seguito, in Italia, entra nella avanguardia 'eroica e guerriera' della scrittura visiva con Sarenco, Miccini, Julien Blaine, Jean-Francois Bory. In America del Sud è in contatto con Padin e Vigo; in Belgio con Paul de Vree, in Germania con Carlfriedrich Claus, in Francia con Marc Dachy, in Giappone con Seiichi Niikuni e Kitasono Katue. Negli Stati Uniti frequenta, nella galleria di Emily Harvey, gli artisti di Fluxus. Piccoli strappetti al margine inferiore senza perdite.
Logo Maremagnum it