Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cagna, Achille Giovanni

Provinciali. Nuova Edizione

Piero Gobetti Editore,, 1925

100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1925
Luogo di stampa
Torino,
Autore
Cagna, Achille Giovanni
Pagine
pp. 526 [2].
Editori
Piero Gobetti Editore,
Formato
in 16°,
Edizione
Prima edizione Gobetti.
Soggetto
Edizioni Gobetti Narrativa Italiana dell' 800
Descrizione
brossura originale color panna stampata in nero e arancio,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione Gobetti. Esemplare molto buono (restauro professionale al dorso, minimo foxing alla brossura), all’interno molto fresco. Terza edizione del romanzo più importante di Cagna, pubblicato da Gobetti nel 1925 a quasi quarant’anni di distanza dalla prima edizione. In realtà si tratta di una ricopertinatura delle copie invendute dell’edizione pubblicata a Vercelli nel 1903 dalla tipografia Gallardi e Ugo editore, e curata dallo stesso autore (Cagna, Alpinisti Ciabattoni, a c. di R. Reim, p. 32). Contini ricorda che, grazie alla ristampa di Gobetti del 1925, l’opera poté godere di un recensore d’eccezione: Eugenio Montale (Contini, Racconti della scapigliatura piemontese, p. 38). Il poeta pubblicò infatti su «Il Lavoro» del 4 dicembre 1925, sotto il titolo Scapigliatura piemontese, generose parole di elogio dell’opera di Cagna, in cui lodava i «toni parodistici e caricaturali» della raccolta (la recensione ora si legge in Montale, Il secondo mestiere, vol. I, pp. 85-90). «Il secondo mestiere», tomi I e II, «Prose 1920-1979», Zampa (a cura di), Milano, Mondadori, 1996, pp. 85-90 R. Reim (a cura di), A.G. Cagna, «Alpinisti Ciabattoni», Elliot, 2013, p. 32
Logo Maremagnum it