Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Berardy Jo. & Marc-Cab (Paroles), Bonincontro G. (Musica)

Quand MUSSOLINI DIT. Refrain populaire. Piano & Chant [satira canora ANTIFASCISTA]

Editions Musicales Fernand Pichon, 1928

18,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1928
Luogo di stampa
Nice
Autore
Berardy Jo. & Marc-Cab (Paroles), Bonincontro G. (Musica)
Editori
Editions Musicales Fernand Pichon
Soggetto
Fascismo - Satira antifascista - Musica

Descrizione

Spartito musicale di cm. 26,6x17,2, 4 facciate in tutto, di cui una con musica e parole della prima strofa e del ritornello, una con il testo completo delle altre 4 strofe fortemente satiriche su olio di ricino, ecc. (in tutto 25 endecasillabi più questo ritornello:"Quand Mussolini dit / le Roi dit comme lui / et tout le monde redit / c'que Mussolini a dit / aussi dans le Pays / personn' le contredit / Quand Mussolini a dit N. I. c'est fini c'est fini"). In cop. grafica in bianco e nero (con la frase in facs. da ms. "Encore une chanson en vogue. elle est éditée chez Fernand Pichon". e 2 timbri di negozio musicale di Nizza. Siccome allude alla campagna demografica (lanciata nel giugno 1927) e a un'eruzione dell'Etna, è da datarsi dopo il novembre 1928. Significativo l'interesse di Nizza (in cui dovevano trovarsi fuorusciti antifascisti) per la vicinissima Italia. Raro, introvabile.
Logo Maremagnum it