Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Balbo Cesare]

Quattro novelle narrate da un maestro di scuola. Seconda edizione torinese

per Giuseppe Pomba, 1829

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1829
Luogo di stampa
Torino
Autore
[Balbo Cesare]
Editori
per Giuseppe Pomba
Soggetto
Letteratura italiana, Opere anonime, Sacra di San Michele
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16°, pp. 186, legatura coeva m. pergamena con piatti in marmorizzatura verde. Antiporta con ritratto del maestro di scuola delle novelle del Balbo incisa in litografia dal Festa su invenzione di Roberto D'Azeglio (l'originale è conservato alla Nazionale di Torino). Al recto dell'antiporta, timbro ottocentesco di privato possesso con motto entro cornice ornamentale, il tutto impresso in inchiostro viola. Qualche alone e fioritura, ma in buono stato nell'insieme. Seconda edizione torinese, contemporanea all'edizione originale, di queste novelle apparse in forma anonima, ma dovute alla penna di Cesare Balbo. Nell'opera viene riproposta la popolare leggenda della Bell'Alda, ambientata nella Sacra di San Michele. Una delle novelle, 'Maria e Toniotto', costituì la fonte per un quadro di genere dello stesso D'Azeglio presentato all'Esposizione torinese del 1832. Passano, p. 276. Catalogo storico delle ed. Pomba e Utet, 1791-1990, p. 31. CLIO, IX, p. 7463. Parenti, Prime edizioni, p. 46. Parenti, Rarità bibliografiche, IV, 26-29. Cfr., per il ritratto litografico, Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna, I, pp. 497-498.
Logo Maremagnum it