Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rosadi Giovanni.

Quel che disse Giovanni Rosadi.

Casa Editrice 'Etrusca' (Tip. G. Spinelli)., 1930

22,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1930
Luogo di stampa
Roma (Firenze).
Autore
Rosadi Giovanni.
Editori
Casa Editrice 'Etrusca' (Tip. G. Spinelli).
Soggetto
Cultura Italiana - Toscana

Descrizione

In-8°, legatura editoriale in brossura con titoliin rosso e nero,pp. V(1)-451(1). Testi sul gusto musicale, le demolizioni nel centro di Firenze (1898), la Loggia dei Mercanti di Pistoia, il Duomo di Arezzo, Casa Verdi a Milano, Antonio Canova, Il Barbiere di Siviglia, la ripristinata Villa Guinigi a Lucca, Palestrina, Paisiello, Leonardo, Segantini, Boito, Poggi, Romanelli, Boccherini, Puccini, e molti altri ancora. Giovanni ROSADI (Lucca, 1862 - Firenze, 1925) è stato politico, avvocato e letterato italiano. Precursore dell'ambientalismo, fu l'artefice - insieme a Benedetto Croce - della prima legge sulla protezione del paesaggio in Italia (n.748 del 1922). Gli viene attribuita, tra molte altre opere, la stesura del poema goliardico Processo di Sculacciabuchi. Ottimo esemplare.
Logo Maremagnum it