Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sara Giommi

Quel che resta del Vietnam. Trauma e letteratura femminile

Venturaedizioni, 2022

14,25 € 15,00 €

Ventura Edizioni

(Senigallia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9791280517692
Autore
Sara Giommi
Pagine
204
Collana
Elsa
Editori
Venturaedizioni
Soggetto
Storia sociale e culturale, Studi letterari: 1900–2000 ca., Studi di genere: donne e ragazze, Conflitti armati, Vietnam, Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

"La guerra ha sempre riservato un posto alle donne; dove non c’è spazio per loro, tuttavia, è nella sua mitologia. […] Ammettere che le donne prestano servizio e soprattutto soffrono in guerra equivale a distruggere la rivendicazione dell’assoluta conoscenza che il genere maschile ha di quest’ “arte”. Nel mito della guerra, l’uomo che uccide, che detiene nelle proprie mani il potere di vita e di morte, si crede quasi un dio. La donna, che in realtà sa che la guerra riduce tutto a sangue, dolore e corpi martoriati, gli ricorda che in realtà non lo è […]." (Carol Lynn Mithers)