Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cazzani Pietro Su Federigo Della Valle

Questioni DELLAVALLIANE. La posizione storica di FEDERIGO DELLA VALLE. Gli Intermezzi e fli altri INEDITI torinesi. La tradizione lirica, Leopardi e Della Valle. Corposo stralcio da Convivium 1953,

SEI, 1948

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1948
Luogo di stampa
Torino
Autore
Cazzani Pietro Su Federigo Della Valle
Editori
SEI
Soggetto
Piemonte - Teatro
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24 ca.), pp. 30 (da p. 135 a p. 164). Brossura provvisoria con rinforzo di graffe ai dorsi interni, ombre in cop., nome a penna in cop. ALLEGATO: GIACALONE Giuseppe, "FEDERICO DELLA VALLE" stralcio da «Convivium» (1948), n. 6, pp. 17 (da p. 831 a p. 847), bross. provvisoria. DELLA VALLE (Langa astigiana, 1560 circa - Milano, 1628), drammaturgo )vissuto alla Corte di Carlo Emanuele I di Savoia, il maggiore autore tragico italiano prima di Vittorio Alfieri, la sua vita ci è perlopiù sconosciuta; anzi, il valore della sua produzione è stato scoperto solo grazie alla rivalutazione che ne fece Benedetto Croce. Esemplari da studio, ma con interni intonsi. I due stralci
Logo Maremagnum it