Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Porta Carlo.

Raccolta di poesie inedite in dialetto milanese coll'aggiunta della Prineide e di alcune altre anonime.

Italia, 1826., 1826

350,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1826
Autore
Porta Carlo.
Editori
Italia, 1826.
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8°; VII, 206 pp. (ultima bianca assente); legatura ottocentesca in mezza pergamena, tassello in marocchino con titolo in oro al dorso. Esemplare in barbe, ma con qualche fioritura. Sguardie rinnovate e applicate Seconda edizione, in parte originale, dopo la prima stampata a Lugano nel 1826 della Raccolta di poesie inedite. Le edizioni portiane con data 1826 sono, come noto, moltissime. Questa edizione è però assai rara e servì come modello a molte delle successive in quanto correggeva errori precedenti e, per la Prineide, apportava ampi miglioramenti di lezioni. Sioli-Legnani, Bibl. Ragionata delle Poesie libere di Carlo Porta, Italia 1826, pp. 8-9. Liliana Orlando Cecco, Bibl. Delle Ediz. Portiane p. 20. D. Isella, varon, Magg, Balestrer Tanz e Parin. La letteratura in lingua milanese dal Maggi al Porta, Milano 1999, 238.
Logo Maremagnum it