Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tarchetti, Igino Ugo

Racconti Umoristici. In cerca di morte. Re per ventiquattrore

E. Treves e C. Editori,, 1869

100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1869
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Tarchetti, Igino Ugo
Pagine
pp. 151 [1].
Collana
(«Biblioteca Amena», 34),
Editori
E. Treves e C. Editori,
Formato
in 16°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Narrativa Italiana dell' 800
Descrizione
cartonato con motivo floreale; brossura originale conservata,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Leggere mancanze perimetrali alla brossura originale conservata in legatura in cartonato, per il resto esemplare in complessive ottime condizioni. Importante raccolta uscita a pochi mesi dalla morte dell’autore, accoglie i racconti inediti «In cerca di morte» e «Re per ventiquattrore», pienamente inseriti in ambito scapigliato per tono e stile: per quanto non sia nota la data di composizione, si tratta di scritti giovanili, «dei primissimi che segnarono la sua carriera letteraria», come avverte l’amico e curatore Salvatore Farina nell’introduzione datata Milano, luglio 1869 (p. 6; si veda anche Tarchetti, Tutte le opere, a c. di E. Ghidetti, p. 70). -- Ed è proprio nell’iniziale avvertenza «Ai lettori» che Farina dà notizia della morte di Tarchetti, tracciandone un ritratto insieme drammatico e affettuoso: «L’autore di questi due racconti fu un uomo che ebbe lagrime e dolori molti; gioje pochissime; rari sorrisi e fugaci. Nondimeno talvolta fu piacevole, e in queste pagine si è ingegnato di farvi ridere. Vi è egli riuscito? Forse non ha fatto che ripetere in altra cadenza, con altro ritmo quell’inno di dolore che proruppe così spontaneo e così gagliardo dal suo petto» (p. 3). La pubblicazione ebbe un notevole successo e i due racconti furono ristampati dall’editore Natale Battezzati nello stesso anno (Milano, 1869). -- Non comune, una decina di copie nell’Opac Sbn. Bibl.: E. Ghidetti (a cura di), I. U. Tarchetti, «Tutte le opere», Cappelli, Bologna 1967, p. 67, 70
Logo Maremagnum it