Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Maggiali Giuseppe

RAGGUAGLIO DELLE NOZZE DELLE MAESTA’ DI FILIPPO V, E DI ELISABETTA FARNESE, NATA PRINCIPESSA DI PARMA RE CATTOLICI DELLE SPAGNE, SOLENNEMENTE CELEBRATE IN PARMA L’ANNO 1714.

Stamperia di S.A.S., 1717

3500,00 €

Hermes Rare Books Studio Bibliografico

(Geneve, Svizzera)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1717
Luogo di stampa
Parma
Autore
Maggiali Giuseppe
Editori
Stamperia di S.A.S.
Curatore
Soggetto
Prima edizione del celebre livre de fêtes che celebra le nozze, di Filippo V Re di Spagna (1683-1746), con la sua seconda moglie Elisabetta (1692-1766), ultima discendente dei Farnese che regnavano su Parma e Piacenza, dal XVI secolo. La più grande delle incisioni [892 x 617 mm], mostra l'ingresso a Parma della delegazione vaticana del, cardinale Gozzadini, vescovo di Imola. Le altre quattro tavole raffigurano l'esterno, decorato della cattedrale di Parma. l'interno sontuosamente, decorato con drappi e emblemi allegorici. la cerimonia di nozze, e un piano architettonico della cattedrale.Provenienza:, Proprietà di istituto accademico californiano, (USA).Bibliografia : Cicognara 1491, Ruggieri 837, Vinet 567.
Prefatore
Traduttore
Illustratore
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione
No

Descrizione

In folio (314x206), pp. 115. Iniziali e finalini in xilografia. Antoporta allegorica e 5 grandi tavole calcografiche ripiegate disegnate da Ilario Spolverino e incise da Giovanni Battista Sintes e Francesco Maria Francia. Piccolo strappo al margine interno di 3 tavole che lambiscono l’immagine, strappo al margine interno della tavola in prossimità della delegazione vaticana che si estende circa 40 mm, tenue vecchia macchia di umidità all’ultima tavola. Legatura coeva in vitello, dorso a nervi e scomparti decorati col giglio Farnese in oro, tagli a spruzzo rossi.