Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gabotto Ferdinando

RE GIANNINO. Saggio storico. Estr. orig. dal settimanale torinese "Nuova Rivista", n. 13, 1883. [L'incredibile vicenda del neonato figlio di Luigi X, GIOVANNI I, SOSTITUITO con il figlio della balia e di Guccio di Mino BAGLIONI di SIENA e quivi allevato].

Angelo Baglione tip., 1883

36,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1883
Luogo di stampa
Torino
Autore
Gabotto Ferdinando
Editori
Angelo Baglione tip.
Soggetto
Siena - Cola di Rienzo - Medievalia - Mirabilia
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 21,8x13,8), pp. 16. Bella bross. edit. gialla. Tre documenti trecenteschi (di Fra' Bartolomeo, di Fra' Antonio, di COLA di RIENZO) raccontano la romanzesca vicenda di Giovanni I: morto Luigi X re di Francia, la moglie Clementina era incinta di un bimbo che, dopo la reggenza dei cognati Filippo il Lungo e Carlo, doveva diventare re di Francia; il bimbo fu chiamato Giovanni, ma, per timore che la moglie di Filippo lo eliminasse, fu dai due cognati segretamente sostituito col figlio che la balia aveva avuto dal toscano Guccio di Mino Baglioni, il quale lo fece allevare a Siena da Mino di Geri Baglioni. La balia, morendo nel 1340, confessò ogni cosa a Fra' Giordano; fra' Antonio rivelò ogni cosa a COLA di RIENZO senatore romano, il quale autenticò la storia, che, risaputa, sollevò a SIENA l'entusiasmo del Consiglio e del popolo; ecc. ecc. Incredibile, ma documentatissimo! Esemplare bellissoimo.
Logo Maremagnum it