Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giacomo Vignola

Regola de' Cinque Ordini d'Architettura di Giacomo Vignola

Nella stamperia del Longhi, 1660

350,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1660
Autore
Giacomo Vignola
Editori
Nella stamperia del Longhi
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

In 16 (cm 10 x 14,5), pp. (6) + pp. 79 incise all'acquaforte con 47 illustrazioni e testi esplicativi. Qualche foglio con gore. Legatura rifatta in cartonatura coeva. Edizione non datata, ma ascrivibile al 1660 circa, stampata a Bologna da Giuseppe Longhi e incisa da G. Bettamini. Poco comune edizione seicentesca della 'Regola' del Vignola uscita in edizione originale nel 1562 e molte volte ristampata. L'opera si allontana dai componimenti teorici e assume un carattere "applicativo" ponendosi direttamente al servizio dell'attività di cantiere e degli esperti. "Nei propositi del Vignola vi è l'intento di offrire una norma pratica per la costruzione dell'ordine, indipendente dalle unità di misura, geograficamente differenti, e dai contesti architettonici: un metodo proporzionale semplice e schietto, facile da apprendere e da applicare... grazie a questo presupposto che la Regola si presta più di ogni altra indicazione proporzionale ad essere analizzata e ricercata nell'applicazione pratica perché, sempre nelle intenzioni del Vignola, è alla 'pratica' che essa è rivolta" (L. Giannelli, "La Regola di Vignola 1562 e la fabbrica del palazzo Farnese di Piacenza", in "Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura", 2007, p. 37 e ss.).
Logo Maremagnum it