Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Corticelli Salvatore

Regole ed osservazioni della lingua toscana ridotte a metodo ed in tre libri distribuite e ristrette a maggior brevità ad uso delle scuole della Compagnia di Gesù

presso Gabriele Rondinella, 1857

20,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1857
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Corticelli Salvatore
Editori
presso Gabriele Rondinella
Soggetto
Linguistica, Lingua italiana
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16°, pp. 260, (2), brossura editoriale rosa pallido con titolo entro filetti con fregi accantonati. In barbe e a fogli chiusi. Riedizione napoletana di questa nota opera linguistica, ritenuta una delle prime grammatiche della lingua italiana redatte con sistematicità. Il Corticelli (Piacenza, 1690-Bologna, 1758) fu sacedote barnabita, teologo e linguista. La prima edizione della presente, fortunatissima opera risale al 1745. Cfr. Graesse, II, 279. Ebert, 5329. Gamba, 2210.
Logo Maremagnum it