Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Comando Del Corpo Di Stato Maggiore - Ufficio Storico

RELAZIONI e RAPPORTI FINALI sulla CAMPAGNA del 1849 nell'ALTA ITALIA. A cura del Col. A. Cavacciocchi, Magg. N. Brancaccio e Capitani C. Paganelli e R. Ragioni.

Officina Poligrafica Editrice, 1911

150,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1911
Luogo di stampa
Roma
Autore
Comando Del Corpo Di Stato Maggiore - Ufficio Storico
Editori
Officina Poligrafica Editrice
Soggetto
Militaria - Risorgimento - Prima guerra d'Indip.
Lingue
Italiano

Descrizione

Spesso volume in-8° (cm. 23,9x17), pp. XII, 842 + 3 TAVOLE più volte ripiegate fuori testo: a) 1 grandissima CARTA topogr. (cm. 84x80,5): "Carta moderna del teatro di guerra della campagna del 1849" (territorio tra Cressa. Gallarate. Saronno. Vimercate. Gorgonzola. Paullo. S.Angelo Lodigiano. Stradella. Rasignana. Valenza. Occimiano. Casale Monf.). b) 2 TAVOLE SINOTTICHE di cm. 49,5x33,5 f.t.: 1) "ORDINE di BATTAGLIA dell'esercito PIEMONTESE". 2) "ORDINE di BATTAGLIA dell'armata AUSTRIACA nella campagna del 1849" (con schema delle operazioni dei corpi d'armata. divisioni. brigate e armate di cavalleria. fanteria. artiglieria. genio). Solida mezza tela rustica post., tit. oro su tassello in pelle al dorso. Carta decorata ai piatti. Lievi aloni ai primi fogli. Contiene 176 relazioni e rapporti. divisi per corpi: Comando supremo. Brigata d'avanguardia. 1°. 2°. 3°. 4° 5° e 6° divisione. Divisione di riserva. 3°brigata composta. Artiglieria di riserva. Parchi. Fortezze; Relazione della commissione d'inchiesta (sulle cause dell'esito della guerra) e documenti vari.
Logo Maremagnum it