Libri antichi e moderni
Pino Guzzetta
RIFLESSIONI DI UN GEOLOGO SU CALORE, GRAVITÀ E TEMPO
ALFREDO GUIDA, 2001
21,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: Riflessioni di un geologo su calore, gravità e tempo
Autore: Pino Guzzetta
Collana: Ateneo: Ricerche
Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2001
ISBN: 8871884930, 9788871884936
Lunghezza: 225 pagine; 23 cm
Soggetti: Scienze Geologia Energia Fisica Fenomeni scientifici Caso Necessità Quarzo Archimede Termodinamica Newton Einstein Gravitazione Terra Caleidoscopio Equilibrio Materia Cartesio Descartes Feynman Spazio Relatività Simmetria Metodologia scientifica Divulgazione Manuali Libri rari fuori catalogo Riflessioni Teorie Spiegazioni Tempo Universo Natura Terremoti Filosofia Pefko Dissipazione Collezionismo Antimateria Isotropia Anisotropia Science Geology Energy Physics Scientific phenomena Chance Necessity Quartz Archimedes Thermodynamics Gravitation Earth Kaleidoscope Equilibrium Matter Space Relativity Symmetry methodology Popularization Manuals Rare books out of print Reflections Theories Explanations Time Universe Nature Earthquakes Philosophy Dissipation Collectibles Antimatter Isotropy Anisotropy Bénard calore campo gravitazionale caratterizzato casuale celle convettive comportamento condizioni convezione coordinate corpo roccioso densità descrizione determinato direzioni disordine distanza diversa elemento potenziale esagonale esempio fluido flusso geologi globale gradiente termico gravitropia Ilya Prigogine isotropo Lettore linea meccanica Minkowski misura modello molecole Monò moti convettivi numeri immaginari numero reale omogenea osservare parametri particelle Pianeta porzione possibile potere rotatorio pressione processi deformativi pseudo-scalare punto quantità Ramberg recipiente relativo riferimento riscaldato robot sarebbe scala scostamento statistica sistema auto-gravitante solido spaziale spazio-tempo spostamento strato liquido struttura strutture dissipative sufficientemente superfici equipotenziali superficie temperatura classica terrestre trasformazione trovare ubicazione uguale valore variazione