Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sbarbaro, Camillo

Rimanenze [contiene: Versi a Dina]

All'insegna del pesce d'oro di Vanni Scheiwiller,, 1955

250,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1955
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Sbarbaro, Camillo
Pagine
pp. [2] 39 [9].
Collana
collana «I poeti», n. 5,
Editori
All'insegna del pesce d'oro di Vanni Scheiwiller,
Formato
in 24°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Poesia Italiana del '900
Descrizione
brossura con sovracoperta risvoltata a tamburo con fregio editoriale di Roberto Aloi,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Esemplare numero 101 (vergato a mano dall’editore) di 500, in ottime condizioni. Rara serie di testa di soli 50 esemplari numerati stampati su pregiata carta Giappone. Il volume raccoglie 5 poesie inedite apparse su «La Riviera Ligure», «Primo tempo» e «Circoli» tra il 1915 e il 1932, tra i quali la famosa suite dei «Versi a Dina» — «una delle più belle poesie d’amore del Novecento» secondo Vanni Scheiwiller — praticamente l’ultima poesia originale scritta da Sbarbaro: «Le cinque liriche dei “Versi a Dina” compongono il breve e delicato canzoniere amoroso forse ispirato da due donne diverse amate dal poeta, protette dal velo del senhal e comunque idealmente unite in un’unica figura [.]. Con l’aggiunta di “La bmabina che va sotto gli alberi”, scritta nel 1933 e pubblicata pure su “Circoli” nel luglio-agosto, le sei liriche sono le ultime di Sbarbaro, il quale, se si eccettuano alcuni scherzosi impromptus, si dedica successivamente alla sola revisione dei suoi testi poetici e compone soltanto testi in prosa» (Meridiano a c. di G. Costa, 2024, p. 1347-s).
Logo Maremagnum it