Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ageno F, Beatrice Del Sera

RIME AUTOGRAFE di Suor BEATRICE del SERA in un "rarum" della biblioteca universitaria di PAVIA Stralcio daL Bollettino d. Soc. Pavese di Storia Patria, fasc. 1-4, 1920.

1920

16,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1920
Luogo di stampa
Pavia
Autore
Ageno F, Beatrice Del Sera
Soggetto
Donne - Poesia fiorentina '500

Descrizione

In-8°,(cm. 24,8x17,2) pp. 21. Cifra a biro e fonte dattiloscritta alla prima pag. Dopo vasta introduzione bio-critica, descrive il "rarum" mss. e ne trascrive 6 SONETTI con ampie note critiche. Bross. posteriore muta in carta decorata, carta economica, ma discreto es. BEATRICE del SERA (Firenze 1515), a tre anni reclusa in un monastero di Prato, nel 1530 rifugiata nell'inquieta Pistoia per salvarsi dalla furia spagnola, vi trovò "Il Filocolo" del Boccaccio e, incitata da Suor Fiammetta Villani, a "ritrarne "il fiore in versi e opra da recitare in scena". scrivendo nel 1548 la commedia "Virtù d'amore", che rivela una buona conoscenza delle letterature classiche e viene qui dichiarato unico nostro dramma "moderno" dell'epoca.
Logo Maremagnum it