Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Jou David

Riscrivere la Genesi. Dalla Gloria di Dio al Sabotaggio dell'Universo. alla Ricerca della Formula Matematica della Creazione

Elliot 2009,

14,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Jou David
Editori
Elliot 2009
Soggetto
Scienza Science Mathematics
Descrizione
H
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, br., pp. 255, cm 14x21. (Antidoti). Nella storia delle civilt‡, l'intelletto umano ha sempre cercato una risposta all'origine dell'universo e della vita attraverso la scienza, il mito, la religione, la filosofia. Una sete di sapere che con il trascorrere dei secoli non ha perso il suo fascino e si Ë rinnovata aprendosi a frontiere scientifiche sempre pi˘ stimolanti. David Jou, fisico spagnolo e membro autorevole della Real Academia de Ciencias Exactas, FÌsicas y Naturales, affronta il quesito sui misteri della vita e del cosmo ripartendo dalle origini, dal principio biblico del Genesi in cui "Dio creÚ i cieli e la terra, e la terra era informe e vuota", e proseguendo in un viaggio in cui il dialogo tra scienza, letteratura e religione rivela al lettore aspetti davvero insoliti sui segreti della creazione. Riscrivere la genesi rilegge le concezioni filosofico-religiose pi˘ importanti sull'origine dell'universo alla luce della cosmologia contemporanea. Scopriamo cosÏ che Platone, la gnosi di Alessandria d'Egitto o le teorie di Newton, Darwin, Einstein e Galilei si accompagnano con l'energia oscura, le supercorde, le simmetrie rotte o le dimensioni cosmiche della vita, fanti modi di scrivere, reinterpretare e confutare la genesi, dal V secolo a.G fino alla cosmologia fisica contemporanea. Un percorso affascinante che ha inizio con la comprensione del legame tra la creazione del mondo e le teorie pi˘ recenti sulle fluttuazioni del vuoto quantico.
Logo Maremagnum it