


Libri antichi e moderni
Carlo Albizzati
RITRATTI ETRUSCHI ARCAICI DISSERTAZIONE ALLA PONTIFICIA ACCADEMI CARLO ALBIZZATI
S.I., 1916
19,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
In questo lavoro, Albizzati propone una delle prime sistematizzazioni scientifiche dell'arte etrusca arcaica, con particolare attenzione ai ritratti e alle statue provenienti da scavi a Veio e altre località. Analizza le caratteristiche stilistiche di queste opere, distinguendo le influenze greche da quelle tipiche della cultura etrusca, collocandole cronologicamente nella seconda metà del VII secolo a.C. Il testo si focalizza su ritratti in terracotta e altri materiali, evidenziando sia l’aspetto formale che iconografico. Carlo Albizzati, noto studioso del primo Novecento, è riconosciuto come uno dei primi ad affrontare con rigore scientifico questo tema, e la dissertazione rappresenta un riferimento fondamentale per la comprensione dei ritratti etruschi arcaici nel contesto della ricerca archeologica italiana.
ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 107/100 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. Estr. da: Atti della Pont. Acc. rom. d'archeologia serie 2., bol. 13. p. 291.
CONDIZIONI: Meno che accettabili, vol. rotto a metà e mancanza all'angolo in alto a destra. Comunque RARO. Correzioni a penna nel testo.
PESO / WEIGHT: 200 gr. without package