Libri antichi e moderni
Rivista QUI.Appunti dal presente,n.23 Gennaio 2011.INNOCENZA
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
QUI n.23, Gennaio 2011.
Appunti dal presente.
INNOCENZA.
Milano, 2011,
brossura, 19,5x14 cm., pp.95,
peso: g.156
cod.3182
CONDIZIONI DELLA RIVISTA: molto buone,
imperfezioni alla copertina
SOMMARIO
p. 5 2-4 luglio: un autobus dato alle fiamme a San Salvador;
una serata fra ragazzi in Israele
p. 10 e una domanda, Innocenza? (Massimo Parizzi), che percorre
gran parte del numero
p. 14 4-12 luglio: un prigioniero politico a Cuba; il bisogno di
“rivivere dentro di sé la propria storia arricchita da quella dell’altro”;
una mattina in piscina a Roma; le strolaghe vicino ad Arctic
Bay, penisola di Baffin, Canada; “quale marciume occorre spazzare
via per scoprire un mondo abitabile” (Joan Miró); Arctic Bay coperta
di polvere; una seduta di yoga a Kabul; un’incursione dei
muttawa, “campioni della moralità saudita”, in un centro commerciale
di Riyadh
p. 27 e una poesia di Roberto Juarroz, argentino, Vivere è infrangere
p. 28 12-20 luglio: di nuovo a Kabul, un rapimento per sbaglio e
gli smalti per unghie al supermercato; una ragazza che si fa due
piercing ad Atlanta, Georgia, Stati Uniti; due donne che in palestra,
a San Salvador, parlano del matrimonio: è un “rinunciare a me”; la
fine dell’estate ad Arctic Bay; Kabul nel caos della Conferenza internazionale
e “il bambino o il cane dentro di voi, quella parte innocente
che sa ancora riconoscere la differenza”
p. 38 una pagina di Elsa Morante sulla “innocenza” degli animali
p. 39 21 luglio-2 agosto: un venditore ambulante di giornali a
San Salvador; i pensieri che “mette in testa” la TV a una ragazza nigeriana
Bambino
2-23 agosto: “l’innocenza verrà divorata boccone per boccone”;
una bambina che addestrava formiche; un luogo in cui “la
presenza dell’uomo è inosservata e la sua assenza non compianta”;
un incontro facendo jogging nella campagna attorno a Bologna;
una “azienda agricola con certificazione biologica” a Gaza; il ferragosto
a Roma; una fiction televisiva, in Arabia Saudita, in cui
“una donna sposa quattro uomini”; un picnic in Iraq; un tramonto
ad Arctic Bay
p. 60 e un saggio su Il rossore perduto (Alfredo Tamisari),
quello provocato dal pudore e quello provocato dalla meraviglia
p. 64 25 agosto-5 settembre: due genitori vanno a trovare il figlio
nella sua base militare in Israele; una lettera di una donna israeliana
al presidente palestinese Mahmoud Abbas e al primo ministro
israeliano Benjamin Netanyahu; come gli studenti delle scuole
medie superiori, a Cuba, devono vestire e portare i capelli; un incontro
a un autolavaggio, a Bologna, con una famiglia rom; una
coda in banca a San Salvador
p. 74 e una poesia di Robinson Quintero, colombiano, su Lo
straordinario
p. 75 9-28 settembre: i festeggiamenti dell’Eid a Gaza; la ripresa
dopo il ritorno dalle vacanze a Roma; Fidel Castro e il sistema cubano
che “non funziona neanche per noi”; libri bruciati in Iran; la
morte di Chucho all’Avana; la fatica di studiare medicina ad
Atlanta; una ragazza nigeriana negli Stati Uniti che non parla mai
di razza “perché, francamente, non mi interessa”; l’arrivo della stagione
buia ad Arctic Bay; razzismo su un autobus all’Avana
p. 87 Collaboratori e traduttori
p. 95 Abbonamenti